Onirico costruttivista

Giovedì 2 ottobre 2025, dalle 14 alle 18, appuntamento con il Ciclo di workshop sulla Psicologia dei Costrutti Personali 2025-2026, Carlo Guerra condurrà il workshop

Onirico costruttivista: interpretare i sogni con la PCP

Lo spazio dedicato al tema dei sogni nell'opera di G. Kelly è piuttosto ridotto se paragonato a quello offerto dalla letteratura psicologica di altri orientamenti, soprattutto quelli di matrice psicodinamica. Nel secondo volume di The Psychology of Personal Constructs lo psicologo statunitense sembra infatti interessato ai sogni più nella loro veste di veicolo di produzioni allentate e preverbali del paziente, che in quella di una costruzione complessa, globale e sovraordinata che può essere compresa ed interpretata attraverso specifiche procedure. Prova ne è il fatto che se ne parla principalmente nel capitolo riguardante il resoconto dei sogni come tecnica che favorisce l'allentamento. In questo workshop proveremo invece, sempre partendo da un perimetro costruttivista, a spingerci un po' più in là per scoprire se esistono delle strade privilegiate di accesso alla comprensione e all'interpretazione del materiale onirico tenendoci a debita distanza da due pericolosi errori in cui si può incappare quando si cerca di trovare un senso ai sogni. Il primo, quello di aggrapparsi a interpretazioni generali ed universali quando il contenuto è talmente incomprensibile al terapeuta da metterlo in ansia o in minaccia di colpa. Il secondo, quello di sovrapporre i propri significati a quelli del paziente perché ormai pensiamo di sapere già tutto, peccando quindi di presunzione.

Carlo Guerra, psicologo-psicoterapeuta, Didatta della Scuola di Psicoterapia Costruttivista dell’ICP.
L’evento è gratuito e riservato a psicologi, psicoterapeuti e medici, studenti di psicologia e medicina.
Sede: via Martiri della Libertà, 13 - Padova (evento solo in presenza).
Prenotazione obbligatoria inviando un’email a scuola@icp-italia.it

Iscriviti alla newsletter di ICP-Italia.it

@